Thun: la Storia


THUN fu creata nel 1950 dalla contessa Lene Thun e dal marito Otmar e  oggi è un’azienda che nella sua sede a  Bolzano con più di 150 addetti porta alta la bandiera del made in Italy.
Una delle prime attività fu la realizzazione di mattonelle per stufe in ceramica che la contessa Lene, anima creativa e artistica, decorava con disegni e motivi originali; già negli anni ’60 le produzioni crebbero e venne così inaugurata la sede di Castel Flavon, un antico maniero del ‘200.
Negli anni ‘80 nasce il primo logo aziendale e nel 1992 viene inaugurato il nuovo spazio in via Galvani, ancora oggi sede dell’azienda.
Nata come semplice laboratorio artigiano di ceramiche artistiche, oggi Thun offre, agli appassionati dei suoi dolcissimi angeli, ben 5 linee di prodotti. 
La linea casa offre articoli per la casa e la tavola: candele, animali di ceramica dall’inconfondibile design, oggetti per l’arredo bagno, elementi decorativi e la celebre linea “caffè al volo”  nata nel 1996 e che è diventata un vero cult per gli amanti di Thun.
Nella linea dedicata al Natale troverete addobbi, ceramiche e un vasto assortimento di presepi che renderanno speciale il vostro albero. 
Ultima nata è la linea donna che  propone bellissimi bijoux di ceramica, legno e smalto per un look sempre raffinato e originale.
Il prodotto che ha reso celebre al grande pubblico l’azienda di Bolzano sono però le bomboniere grazie alle quali tutti gli appassionati del mondo THUN possono celebrare e rendere indimenticabili le loro ricorrenze speciali.
Gli oggetti THUN vengono ancora oggi creati da sapienti mani artigiane che partecipano con
maestria e passione all’ideazione e alla realizzazione di ogni nuova creazione seguendo i valori e gli insegnamenti della contessa Lena.